Non mancare al rilascio!
Guardate le foto!
Wii U: Com'è andata a finire #RoadToSwitch
PlayYamato chiude.
Foto Lucca Comics 2016
Entra e scopri la nostra classifica!
Visita anche tu il Limited Cafè di Your Name.

La maliconia dei vecchi cellulari.

Vorrei trattare questo argomento, perché lo sto vivendo in prima persona.

Fino a qualche settimana fa giravo con il mio Samsung Galaxy Mini (GT-I5800), ovvero uno dei primi cellulari Android economici. Dopo esattamente 3 anni di utilizzo, la batteria si esaurì. Per sistemare il problema decisi di comprarmi una nuova batteria, ma il telefono non era più in commercio e quindi è condannato a vivere stando collegato ad un cavo d'alimentazione.
Per la giornata mi serviva un mezzo di comunicazione e allora frugai nei miei cassetti per trovare un vecchio cellulare che sostituisse momentaneamente il mio Galaxy Mini. Trovai il mio primo cellulare, ovvero un Motorola V66 a conchiglia. Dopo tanti anni funzionava ancora... e sinceramente mi piacque molto l'idea di girare nel 2013 con un cellulare che non aveva nessuno (This is Different).

Il Motorola V66 è uno dei primi cellulari moderni del 2003. Ha un'apertura a conchiglia con un design unico nel suo genere. Il display è "in bianco e nero" con illuminazione blu. Forse la caratteristica più "hot" di questo telefonino è la personalizzazione, perché sulla parte frontale del telefono c'è un piccolo coperchietto a forma di "V" intercambiabile con altri di vari colori. Sotto ad esso è posizionata la sim card.

Tornando a prima, è un cellulare molto veloce, fluido e fa benissimo quello che deve fare, ovvero chiamare. Molte volte sul mio Galaxy Mini quando mi arrivava una chiamata, si bloccava lo schermo, oppure "laggava" per rispondere. Poi la batteria può resistere ben 3 giorni invece delle scarse 5 ore del Galaxy Mini. Insomma questo vecchio Motorola mi sta piacendo un mondo!

Ma perché tutte le case produttrici di telefoni sono tutte in lotta tra di loro per dimostrare chi ha il miglior Smartphone di tutti i tempi?!

Uno dei miei cellulari preferiti che ho avuto è il Samsung U700 EVO. Un cellulare che si basava sull'eleganza e sul design. Sottile, veloce, efficiente e multifunzionale. Perchè non creare un nuovo U700 con dentro Android? So bene che sto dicendo cose fuori dal normale, ma mi mancano parecchio i classici cellulari, quelli con la tastiera e con un buon design, basta piccole tavolette nere macchiate da impronte digitali! Io non dico di non produrne più... per carità! Ma produrre quelli, più i classici telefoni, a patto che anche quelli abbiano tecnologie avanzate. Le idee non mancano e se mancassero contattatemi!

Ora pensate un po' ai vostri cellulari precedenti, non vi verrebbe voglia di riprenderne uno in mano e riprovare ad utilizzarlo come anni fa? Non vi mancano per niente? Qual è stato il vostro cellulare preferito? E quale rivorreste sul mercato aggiornato con le ultime tecnologie? Fatemi sapere la vostra tramite commenti!
Share on Google Plus

About AlessandroDL

This is a short description in the author block about the author. You edit it by entering text in the "Biographical Info" field in the user admin panel.
    Blogger Comment

3 commenti:

  1. Sai, sto per dire addio al mio LG Tribe e prendermi un Samsung Galaxy S3... forse me ne pentirò dopo una settimana ora che ho letto quest'articolo X'D

    RispondiElimina
  2. Io la mia esperienza con gli smartphone l'ho avuta molto presto grazie al Galaxy Mini, ovvero il primo cellulare che come sistema operativo aveva Android. Infatti io a scuola ero l'unico ad avere quel OS. Tutti gli altri avevano il famoso Samsung Star.
    I vecchi cellulari mi piacciono per il fatto che sono tutti diversi tra loro, ognuno ne aveva uno diverso, con uno stile, colori, e forme differenti. Ogni telefono rispecchiava la personalità di ogni persona. Il mio preferito rimarrà sempre il Samsung U700 EVO per il fatto dell'eleganza e della comodità che quel telefono mi offriva... quanto ne vorrei uno nuovo ma con le nuove tecnologie.
    Comunque stando con i piedi a terra, anche io mi prenderei un bel S3 o meglio ancora un iPhone5, perché ho quattro applicazioni che mi piacerebbe portare sempre con me, ovvero: Twitter, Instagram, Whattsapp e YouTube.
    Quello che volevo dire nell'articolo è che secondo me, le aziende del settore, potrebbero DIFFERENZIARSI dalle altre aziende producendo qualcosa di originale e quindi unico. Ovvero un cellulare "vintage". Con un design antico ma con una tecnologia recente e anche con un OS come Android... siccome è OpenSource.

    In questo commento vorrei anche annunciare che presto scriverò un articolo di una novità riguardante questo argomento che ho trovato girando in rete.

    Ciao :^}

    RispondiElimina
  3. Il mio miglior cellulare è stato un Panasonic GD52 acquistato in bundle con SIM Omnitel agli albori dell'ormai lontano 2001. Certo, non aveva Android, non era full touch e non si connetteva ad internet, ma era preciso, affidabile e pure elegante. Ricordo ancora l'animazione che indicava l'invio di un SMS: un postino che si allontanava di corsa con una busta in mano. Bei tempi!

    RispondiElimina

Facci sapere la tua opinione, è importante :)